28/03/21

lo Stato è accusato di genocidio



vent.jpeg










"OMICIDIO DI MASSA DA PARTE DELLO STATO"
Gli anziani sono stati classificati DNR.
"Non rianimare. I rimborsi Medicare sono passati da $ 13.000 (senza ventilatore) a $ 39.000 (con ventilatore)".


Lo stato è genocida. Da Kathy Sloan su FB ... 

Se questo non ti riempie di rabbia, niente lo farà. 

Julianne Jaz ... "Ho appena letto un articolo oggi sulle * morti nelle case di cura * in Svezia, che è ciò che era paragonabile agli Stati Uniti. E come gli Stati Uniti e il Canada, la Svezia ha messo in atto nuove politiche che hanno aggiunto - per la prima time ever - "età" nell'elenco di considerazioni per chi dovrebbe essere designato DNR - Do Not Resuscitate. 

È assolutamente possibile monitorare le politiche attuate e le azioni intraprese per discernere ciò che sta accadendo qui. Ecco un elenco di ciò che è stato fatto qui negli Stati Uniti che ha deliberatamente causato la morte di un minimo di 40.000 persone: 

+ I governatori hanno incaricato di spostare pazienti con Covid-19 attivamente malati in stanze (e strutture, cioè case di cura) con residenti che NON erano malati. All'arrivo in ospedale o in casa di cura, il paziente è stato immediatamente separato dai suoi familiari e "nessun ordine di contatto" ha assicurato che quelle famiglie non avrebbero mai più rivisto il paziente vivo. Una volta che il paziente è stato isolato e senza che nessuno agisse come suo avvocato, è stato detto loro che il miglior trattamento possibile sarebbe stato quello di intubarlo immediatamente e metterlo in ventilazione. 

Ai pazienti NON sono stati offerti trattamenti alternativi, p. Es., Idrossiclorochina e zinco. Per essere intubati, ai pazienti sono stati somministrati fino a 10 diversi narcotici e paralitici, il che li ha resi incapaci di richiedere la modifica o la rimozione del trattamento. Nn Una volta su un ventilatore, il personale è stato informato che CHIUNQUE su un ventilatore era DNR 

+ Non rianimare, indipendentemente da ciò che il paziente o la sua famiglia potrebbero aver detto. A quel punto, l'unica cosa che restava da fare era legare queste persone quasi senza vita ai loro letti e aspettare che i ventilatori facessero il loro lavoro - cioè distruggendo i polmoni del paziente - perché il trattamento era completamente INAPPROPRIATO E NON NECESSARIO. Una volta avvenute queste cose, i rimborsi Medicare sono passati da $ 13.000 (senza ventilatore) a $ 39.000 (con ventilatore). 

Oh, ci sono due ultimi pezzi - 1) ciascuno dei Governatori di questi 8 stati (con i tassi di morte più alti) ha fornito le società che possiedono le case di cura e gli ospedali in cui questi protocolli sono stati implementati COMPLETA INDENNIZZO contro eventuali lesioni o cause legali per morte illecita , 

e 2) I medici legali sono stati istruiti a rimuovere i corpi in meno di 60 minuti, i certificati di morte sono stati completati da personale che non ha mai curato il paziente, o li ha sottoposti ad autopsia dopo la scadenza, ei corpi sono stati sepolti al più presto in fosse comuni, spesso nel "Potter's Field" circostanze, quindi la probabilità di poter riesumare i loro corpi per qualsiasi tipo di esame forense era completamente persa. 

Dal momento in cui questi pazienti sono stati separati dalle loro famiglie, sono stati assassinati ed eliminati e alle loro famiglie non è stato dato altro ricorso se non l'acquiescenza all'intera atrocità, che costituisce sicuramente un crimine contro l'umanità. 

È POSSIBILE SAPERE COSA SUCCEDE. 

Ma devi essere disposto a istruirti e seguire il lavoro di fonti di informazione credibili, ad esempio James Corbett (The Corbett Report), Rosemary Frei (Off Guardian), Derek Broze (The Last American Vagabond), Professor Dolores Cahill (Irish University professore), insieme a molti altri. Non vale la pena conoscere la verità? 

Grazie a Katherine!
 
fonte: IL VOLO

 

pittore - voce dell'Encyclopédie


Cavaliere Louis de Jaucourt

Di Paola Mangano

La voce Pittore dell’Encyclopédie, redatta dal Cavaliere Louis de Jaucourt (*), è rintracciabile nel volume dodicesimo della seconda edizione (1769), nella versione originale francese on line seguendo il link che riporto di seguito – Byterfly. alle pagine 203 e 204.
Anche se l’attenzione degli enciclopedisti era rivolta da una parte alle tecnologie e dall’altra ad argomenti filosofici, politico-religiosi e scientifici – sui quali è oggi reperibile una abbondante e qualificata saggistica – esiste un notevole numero di voci, non ancora sufficientemente studiate, che riguardano le cosiddette belle arti. 
L’arte nell’Encyclopédie, recuperando la sua originaria dimensione tecnica, diviene fenomeno pienamente legato alla sfera del lavoro e dell’utilità sociale, estrinsecabile in una molteplicità di pratiche, finalizzata all’incremento ed alla diffusione della cultura nella società.
In tutta la mole delle voci artistiche mi concentrerò su quelle che più interessano la pittura al fine di trarne qualche spunto di riflessione, lungi da me e dalle mie competenze proporre un’analisi critica autorevole.

Pittore

Artista che sa rappresentare ogni sorta di oggetti per mezzo di colori e pennello.
La fortuna di un pittore è di essere nato dotato di genio. (1) Questo genio è quel senso che eleva i pittori al di sopra di loro stessi, che permette loro di immettere l’anima nelle immagini e il movimento nelle composizioni che rappresentano. L’esperienza prova a sufficienza che non tutti nascono col genio che permette di diventare pittori. Abbiamo visto uomini di spirito, che avevano copiato parecchie volte ciò che la natura ha prodotto di più piacevole, invecchiare col pennello e la tavolozza in mano, senza elevarsi al di sopra del rango di mediocri coloristi e servili copiatori di rappresentazioni altrui. Gli spiriti più comuni sono capaci di essere pittori, ma mai grandi pittori.
Per i pittori non è sufficiente avere del genio, concepire idee nobili, immaginare le composizioni più eleganti e trovare le espressioni più patetiche: è anche necessario che la loro mano sia stata resa docile a flettersi con precisione in cento maniere diverse, per diventare capaci di tracciare con esattezza la linea che l’immaginazione richiede. Il genio ha, per così dire, le braccia legate in un artista la cui mano non sia sciolta. Quanto abbiamo detto per la mano, vale per l’occhio; bisogna che l’occhio di un pittore sia presto abituato a giudicare con un’operazione sicura e facile, al tempo stesso quale effetto debba fare una figura di una certa altezza in un gruppo e quale effetto farà un certo gruppo in un quadro, dopo che il quadro sarà dipinto. Se l’immaginazione non ha a disposizione mano e occhio capaci di assecondarla in ciò che richiede, dalle più belle idee generate da questa immaginazione non può che risultare un quadro grossolano, che lo stesso artista che lo ha dipinto rifiuterà, in quanto si renderà conto che l’opera prodotta dalla propria mano è inferiore all’opera immaginata dal suo spirito.
Lo studio necessario per perfezionare occhio e mano non si fa dedicando qualche ora distratta a un lavoro spesso interrotto. Tale studio richiede una totale attenzione e una perseveranza che si protragga per molti anni. E’ nota la massima che impedisce ai pittori di lasciar passare un intero giorno senza stendere almeno qualche pennellata; non per niente si applica questa massima a tutte le professioni, tanto la si è ritenuta saggia: nulla dies sine linea. (2)
L’unico periodo della vita che è particolarmente adatto a far acquisire perfezione all’occhio e alla mano è quel tempo in cui gli organi, sia interni sia esterni, stanno completando la loro formazione: è il periodo che va dai quindici ai trent’anni. Durante questi anni gli organi contraggono facilmente tutte le abitudini, di cui la loro intima conformazione li rende suscettibili. Ma se si perdono questi anni preziosi, se si lascia che passino via senza trarne profitto, la docilità degli organi svanisce irrimediabilmente e nessun sforzo può essere fatto per rivitalizzarla. Sebbene la lingua sia un organo molto più agile della mano, tuttavia, pronunceremo sempre male una lingua straniera imparata dopo i 30 anni.
Un pittore deve essere conscio di quale genere di pittura gli è proprio e limitarsi a questo genere. Rimane confuso tra la folla chi invece potrebbe essere elevato al rango degli illustri maestri, chi si è lasciato trascinare da una cieca imitazione, che lo ha spinto a diventare abile in quei generi di pittura per i quali non era nato e che gli hanno fatto trascurare quelli per i quali invece era adatto. Le opere che ha tentato di fare sono, se si vuole, di una classe superiore; ma non è forse meglio essere citati per essere uno dei primi ritrattisti del proprio tempo, piuttosto che un miserabile arrangiatore di figure ignobili e storpie?
I giovani pittori che aspirano al successo devono ancora guardarsi dalle passioni violente, in particolare l’impazienza, l’avventatezza, l’avversione. Quelli che si trovano in cattiva situazione economica non disperino di migliorare la propria situazione con l’applicazione; l’opulenza allontana dal lavoro e dall’esercizio della mano, la fortuna nuoce più al talento di quanto non possa essere utile; ma d’altra parte, in uno Stato i meriti, gli onori, e le ricompense sono necessari per incoraggiare lo sviluppo delle belle arti e per formarvi artisti superiori. Un pittore in Grecia era un uomo celebre non appena meritava di esserlo. Questo tipo di merito faceva di un uomo comune un personaggio e lo eguagliava a ciò che c’era di più grande e d’importante nello stato; i portici pubblici in cui i pittori esponevano i loro quadri erano i luoghi dove gli uomini più illustri della Grecia si recavano di volta in volta per esprimere il proprio giudizio. Le opere dei grandi maestri non erano allora affatto considerate come oggetti ordinari di arredamento, destinati ad abbellire gli appartamenti di un privato, ma venivano reputate i gioielli dello Stato e un vero tesoro pubblico, di cui tutti i cittadini dovevano gioire. Si paragoni dunque l’alacrità che gli artisti di un tempo avevano nel perfezionare il proprio talento con la brama che noi vediamo nei nostri contemporanei nell’ammassare ricchezze, o nel fare qualche cosa di più elevato che li agevoli ad arrivare ai grandi impieghi dello Stato.
Sebbene la reputazione di un pittore dipenda maggiormente, che non quella dei poeti, dall’approvazione degli esperti, tuttavia, questi non sono gli unici giudici del loro merito. Nessuno di loro perverrebbe, se non molto tempo dopo la morte, al meritato prestigio che gli è dovuto, se tale giudizio spettasse agli altri pittori. Fortunatamente i suoi rivali conterranei ne sono i maestri solo per un certo periodo. Il pubblico che viene illuminato rivendica a poco a poco il giudizio al proprio tribunale e rende a ciascuno quella giustizia che gli spetta. Ma in particolare un pittore, che tratta grandi soggetti, che dipinge cupole e volte di chiesa o che fa grandi quadri destinati a essere sistemati in quei luoghi ove molti uomini sono soliti riunirsi, è più conosciuto per quello che è, piuttosto che il pittore che lavora a quadri di cavalletto destinati a essere chiusi in appartamenti privati.
Ci sono inoltre luoghi, tempi e paesi in cui il merito di un pittore è riconosciuto più che altrove. Per esempio i quadri esposti a Roma saranno maggiormente apprezzati nel loro giusto valore, di quanto non lo sarebbero se fossero esposti a Londra o a Parigi. Il gusto naturale dei Romani per la pittura, le occasioni che essi hanno di gustarne, se così si può dire, i loro costumi, la loro scarsa operosità, l’occasione che loro hanno di vedere continuamente nelle chiese e nei palazzi capolavori di pittura, e può anche darsi la sensibilità dei loro organi, rendono questa nazione adatta più di ogni altra ad apprezzare il merito dei propri pittori senza l’aiuto della gente del mestiere. Infine un pittore ha conseguito una buona reputazione, quando le sue opere hanno assunto valore presso gli stranieri; non è sufficiente avere un piccolo gruppo di gente che le apprezzi, bisogna che siano comprate e ben pagate; ecco la pietra di paragone del loro valore.
Ciò che talvolta impedisce il talento dei pittori, dice al proposito Voltaire (3), e ciò che sembrerebbe spegnerlo è il gusto accademico, è lo stile che i pittori traggono da coloro che ne sono ritenuti i maggiori esponenti. Le accademie sono senza dubbio molto utili per formare gli allievi, soprattutto quando i direttori operano seguendo le norme del grand gout, ma se un direttore persegue il petit gout, se il suo stile è secco e arido, se le sue figure fanno le smorfie, se le sue espressioni sono insipide, se il suo colorito è debole, gli allievi, soggiogati dall’imitazione, o per il desidero di compiacere a un cattivo maestro, perdono completamente l’idea della belle nature. Datemi un artista che sia totalmente preoccupato di acquisire lo stile dei pittori suoi contemporanei, ne risulterà che ciò che produce sarà compassato e forzato. Datemi un uomo dallo spirito libero, pregno della belle nature che copia, ebbene quest’uomo riuscirà. Quasi tutti gli artisti sublimi sono fioriti prima dell’istituzione delle accademie, o hanno lavorato secondo un gusto diverso da quello che vigeva in quelle società; quasi nessuna opera che viene definita accademica ha ancora costituito, in alcun genere, un’opera di genio.

Il Cavaliere De Jaucourt

L’Encyclopedie, Tomo XII, pag. 203

La traduzione è tratta da Collezione dell’Enciclopedia, L’Arte e l’Architettura a cura di Cinzia Maria Sicca e Lucia Tongiorgi Tomasi, 1979 Gabriele Mazzocca Editore

La scena raffigura uno studio in cui si è cercato di riunire diversi tipi di pittura. Sullo sfondo dell’atelier si vedono due statue antiche, un globo, una squadra e alcuni libri, tutte cose utili ai pittori e che testimoniano lo studio dell’antichità, della storia, della geografia e dell’architettura.

La fig. 1. rappresenta un pittore di soggetti storici. a, Scaleo; b, bacile per lavare i pennelli o grande scatola per colori; c,macina di pietra per i colori.

La fig. 2. rappresenta un ritrattista. d, scatola dei colori.

La fig. 3. raffigura un pittore intento a eseguire una riduzione di un quadro del quale vuole fare una copia; e, quadro che gli serve a modello; f, tela sulla quale ha tracciato tanti quadrati quanti ne ha fatti su quello che si propone di ridurre (o di copiare).

La fig. 4. rappresenta un pittore di ritratti in miniatura.

Nella tavola in basso

Fig. 1. Poggiamano. 2. 3. e 4. Spatole di forme differenti. 5 e 6 Spazzolini di cui ci si serve per fondere i colori. 7. 8. e 9. Pennelli. 10. 11. e 12. Tavolozze di forme diverse

Per eccellere nell’attività di pittore occorrono doti naturali, acquisizione della tecnica e molta pratica quotidiana. Per gli enciclopedisti l’insieme di questi fattori non possono che estendere i limiti dell’arte portando l’artista tanto in alto da elevarsi da lui stesso. 
Genialità, tecnica ed esperienza quindi; tuttavia il genio non sempre sa disciplinarsi ed adeguarsi alle regole anzi Kant individua nel “Genio” quella facoltà, che hanno certi uomini privilegiati, di dare la regola all’arte offrendola come esempio da seguire. Per questo l’opera dell’artista che possiede il genio non è soltanto piacevole, ma bella e paragonabile alla bellezza naturale, perché non sottostà a regole, ma le crea. 
Il genio è un puro dono della natura, e il suo prodotto è il frutto di un momento ispirato; il gusto è il risultato di un lungo studio, poggia sulla conoscenza di una quantità di regole solidamente stabilite o supposte tali, produce opere di bellezza meramente convenzionale. Le regole e le leggi del gusto sono di ostacolo per il genio. 
Un’apparente contraddizione pervade questo scritto. Da una parte il genio deve imparare la tecnica e quindi sottostare a regole ben precise di studio e dall’altra non ne deve tener conto perché sarà lui stesso a crearne di nuove. Ma quello che in fondo si vuol dire è che in un mondo ideale l’artista dotato di genio saprà appropriarsi di tecniche e metodi per farne un uso proprio, come e dove non ha importanza. Tuttavia, credo che con il passare del tempo questo concetto di genio si sia trasformato in un escamotage per giustificare qualsivoglia realizzazione pseudo-artistica.
Si chiede in questo scritto al giovane pittore dal guardarsi dalle passioni violente che possono nuocere al talento così come l’ambizione alla fama e alla ricchezza; eppur, che io ricordi, sono più numerosi gli artisti tormentati che quelli di pacato spirito e diventare famoso e ricco pare sia l’aspirazione di ogni individuo di quella e di questa contemporaneità. 
Jaucourt riprende in questo articolo pressoché alla lettera uno scritto volterriano del 1752 (nota n. 3), argomentazioni molto prossime a quelle sostenute nella voce Talent delle Pensées da Rousseau, sempre pronto a rifiutare ogni genuflessione nei confronti del potere istituzionale a tutto vantaggio della natura: “Tante istituzioni in favore delle arti non fanno che nuocere loro. Moltiplicando impudentemente i soggetti si confondono; il vero merito resta soffocato nella folla, e gli onori dovuti al più abile sono tutti per il più intrigante.” J.-J. Rousseau, Les pensees de J.J. Rousseau, citoyen de Geneve. Si esprime qui un concetto prettamente illuminista contro la tradizionale pittura accademica, conservatrice e di maniera, dove non c’è contatto tra l’artista e la realtà. Si radicalizza quindi lo scontro tra il mondo accademico e lo stato moderno nascente, caratteristica non secondaria dell’intera iniziativa editoriale dell’Encyclopédie – le cui vicende travagliate sono un rilevante sintomo della difficoltà di transizione fra “vecchio” e “nuovo” sapere. 

Note:
*) Cavaliere Louis de Jaucourt (Paris, Sept 27, 1704;  Compiègne, Feb 3, 1779), fu il più prolifico tra gli oltre 130 collaboratori dell’Encyclopédie. Ha studiato teologia a Ginevra, scienze esatte e naturali a Cambridge, medicina a Leida, dove ha incontrato Tronchin. Tornato a Parigi nel 1736, visse in una società mondana e filosofica. Figura pressoché sconosciuta sebbene centrale per l’Encyclopédie contribuendo con ben 17.000 articoli. Fu lui a coordinare la redazione degli ultimi volumi e scrisse per loro più della metà degli articoli, in un momento in cui D’Alembert aveva lasciato l’avventura e quando Diderot, notevolmente occupato sul lavoro delle tavole, aveva grande bisogno del suo sostegno.
1) Il concetto di genio è presente nelle voci artistiche dell’Encyclopedie con il significato di elemento vivificatore dell’imitazione della bella natura che tuttavia non può prescindere da norme interne che lo disciplinano. Ad esso è strettamente connesso il gusto.
2) La locuzione latina “Nulla dies sine linea”, tradotta letteralmente, significa nessun giorno senza una linea. (Plinio il Vecchio, Storia Nat., 35). La frase è riferita al celebre pittore Apelle, che non lasciava passar giorno senza tratteggiare col pennello qualche linea. Nel significato comune vuole sottolineare la necessità dell’esercizio quotidiano per raggiungere la perfezione e per progredire nel bene.
3) Voltaire nel Catalogue de la plus parts des ecrivains francais, cit., dice “Alle volte i talenti dei pittori sono costretti proprio da ciò che apparentemente dovrebbero svilupparli: il gusto accademico e la maniera che i pittori seguono secondo il gusto di coloro che presiedono alle accademie. Le accademie sono indubbiamente utili per formare il gusto degli allievi, soprattutto quando i loro direttori lavorano secondo il buon gusto. Ma se il maestro ha poco gusto, se la sua maniera è arida o leziosa, se le sue figure sono scorrette, se i suoi quadri sono dipinti come ventagli, gli allievi, soggiogati dall’imitazione o dalla voglia di piacere a un cattivo maestro, perdono completamente l’idea della bella natura. Sulle accademie pesa una fatalità: non si è mai vista un’opera, detta accademica, in nessun genere, che sia un’opera di genio. Se un artista è troppo preso dal timore di non impadronirsi della maniera dei suoi confratelli, le sue produzioni saranno compassate e forzate, ma se un uomo è di spirito intraprendente, pieno della natura che imita, riuscirà. Quasi tutti gli artisti sublimi, o sono fioriti prima delle fondazioni delle accademie o hanno lavorato secondo un gusto diverso da quello che regnava in quella società.”

 PITTURA - STORIA DELLE BELLE ARTI DA L'ENCYCLOPEDIE

 fonte: PASSIONARTE

avviamento del pittore moderno al buon gusto

 

Anton_Raphael_Mengs_-_Self-Portrait_-_WGA15040
Anton Raphael Mengs, Autoritratto (circa 1775); olio su pannello, 102 x 77 cm, museo dell’Ermitage, San Pietroburgo

Copiare la natura o le grandi opere degli artisti del passato? Ha ancora senso oggi porsi questa domanda finalizzata alla formazione dell’artista moderno? In un mondo dominato dalle macchine vi è ancora posto per quell’artista tradizionale inteso come pittore o scultore?
Domande che generano altri quesiti.
Anche se il termine artista viene e verrà sempre di più associato ad altre forme di arte sono convinta che la pittura e la scultura sopravviveranno ancora, per lo meno finché nell’uomo non si esaurirà l’istinto di esprimersi usando quelle tecniche.
Non solo; auspico un ritorno alle belle arti, intese come rappresentazione della storia, al fine di educare raccontando delle immagini. Un’arte che deve farsi popolare, essere utile a tutti, un’arte che non necessita di essere spiegata ma che anzi, attraverso la sua diretta lettura, riesca ad instillare in colui che la osserva uno stato emozionale. La figurazione è la forma artistica che più risponde a questo fine. Si dice che la pittura figurativa in questi anni stia tornando alla luce della ribalta in Italia, assecondando una tendenza che all’estero esiste già da tempo. Considerata una tecnica “tradizionale” o superata non viene nemmeno più insegnata nelle accademie e scuole d’arte, in netto contrasto con ciò che avviene fuori dal nostro paese.
Anche da queste riflessioni nasce il mio interesse verso la didattica artistica neoclassica, a parer mio, ultima vera espressione formativa dell’artista nella storia.
Non volendo mettere in discussione la capacità autodidattica di un individuo realmente dotato artisticamente è indubbio che rudimenti tecnici siano di grande utilità se non fondamentali per poi “organizzare le sensazioni in un’estetica personale”. Quasi tutti gli impressionisti, per fare un esempio, ebbero una formazione di tipo accademico, chi frequentando la Scuola di Belle Arti, chi studi privati, chi recandosi al Louvre per copiare gli antichi maestri. Diversamente da quello che accade oggi la loro opposizione all’istituzione accademica si basava sulla conoscenza della materia che andavano contestando.
Un nuovo orientamento didattico, che poi dovrebbe essere una rivisitazione dei dettami accademici del passato, recupero delle regole classiche, potrebbe permettere di uscire dalla deriva involutiva, e mercantilistica, nella quale si è andata a schiantare l’arte post-contemporanea?
Inseguendo questi dubbi ricerco risposte nel passato.

Parto da questo trattato di estetica neoclassica tratto da “Pensieri sulla Bellezza e sul Gusto nella pittura” di Anton Raphael Mengs, pubblicati in tedesco nel 1762 e tradotti in tutte le maggiori lingue europee. Il capitolo numero 7 “Avviamento del pittore moderno al buon gusto” si propone di formare l’artista dell’epoca sia dal punto di vista teorico che da quello del gusto: avviare il giovane artista nel cammino dell’arte significa fornirgli validi strumenti per coltivare la propria sensibilità e orientarsi autonomamente nella formazione del gusto.

Cap. 7. Avviamento del pittore moderno al buon gusto

Due sono le vie che conducono al buon gusto qualora chi lo cerca sia accompagnato dalla ragione; l’una è più difficile dell’altra. La più difficile è quella di scegliere dalla natura stessa ciò che è più necessario e bello; l’altra, più facile, è quella di imparare dalle opere, in cui la scelta è già stata effettuata.

Per la prima via gli antichi sono arrivati alla perfezione, cioè alla bellezza e al buon gusto; la maggior parte dei moderni però, dopo i tre geni già ricordati (Si tratta di Correggio, Tiziano e Raffaello come espliciterà anche più sotto.), sono giunti al buon gusto per la seconda. Quei tre grandi artisti hanno percorso non solo la prima strada, ma anche un’altra di mezzo tra la natura e l’imitazione. È molto più difficile trovare il buon gusto attraverso la natura che attraverso l’imitazione, poiché la prima via esige un certo discernimento filosofico per poter giudicare rettamente ciò che in natura è buono, migliore ed ottimo. Nell’imitazione delle opere d’arte questo riesce più facile, giacché possiamo comprendere più facilmente le opere degli uomini che quelle della natura. Perciò è necessario adoperare bene quest’ultimo metodo e pensare a giudicare delle opere dei grandi maestri, come essi hanno giudicato la natura; altrimenti si rimarrà alla superficie e non si comprenderanno mai le ragioni della loro bellezza.

E come l’uomo sin dalla nascita e nella sua tenera infanzia deve essere nutrito nel modo richiesto dalla natura sino a che, col crescere degli anni, sia diventato abbastanza forte da servirsi di cibi più grossi per alimento, così si deve procedere col debole intelletto di un giovinetto principiante nell’insegnamento di un’arte. Non bisogna apprestargli subito i cibi più pesanti e le bevande più forti, cioè le cose più difficili e le idee più elevate, altrimenti il suo intelletto si stordirebbe e si smarrirebbe, oppure monterebbe in superbia, poiché i principianti facilmente credono di saper tutto, quando il maestro abbia loro parlato.

Lo scolaro deve, da principio, essere nutrito col latte più puro dell’arte, cioè con le opere più perfette dei grandi maestri. Perciò dirò quanto prima come si debba pensare delle opere dei grandi maestri e come giudicarle.

Anzitutto lo scolaro deve aver davanti soltanto le cose migliori e nemmeno vedere cosa che sia brutta e tanto meno imitarla. In principio, egli deve imitare esattamente le cose belle senza cercare le ragioni per cui sono belle. E così acquisterà la giustezza dell’occhio che è lo strumento più necessario di tutta l’arte. Arrivato a questo punto, può cominciare a riflettere con giudizio sulle opere dei grandi artisti e a indagare le loro ragioni. E si faccia così: veda ed esamini tutto ciò che trova di bello in ciascun quadro; e quando egli trovi nelle opere di ciascun artista alcune cose curate sempre bene e bene dipinte, vuol dire che quelle parti sono state l’oggetto principale e la scelta del maestro; ma se egli troverà tali parti in alcuni quadri e in altri no, vuol dire che in esse non consiste l’essenza della sua arte e che esse non sono state né il suo scopo, né il suo gusto e perciò non sono le ragioni della bellezza delle sue opere e del suo gusto.

Nella pittura però vi sono due parti, in cui consiste la bellezza, cioè la forma e il colore; alla forma appartiene anche il chiaroscuro. Con la forma si determinano le espressioni delle passioni umane; col colore le qualità delle cose, cioè quello che diciamo molle, duro, umido, asciutto e simili. Raffaello, per esempio, ha posseduto, in sommo grado, l’espressione, e questa è la ragione della sua bellezza: essa si trova in tutte le sue opere, nelle più belle come nelle inferiori. Benché nei suoi quadri riconosciuti migliori egli abbia osservate le regole del chiaroscuro e del colorito, tuttavia questa specie di bellezza non deriva da una meditata indagine, ma è il frutto dell’imitazione della natura. Per conseguenza nelle sue opere bisogna osservare, con quanta eccellenza egli rappresenti l’espressione. E perfetta l’espressione quando, per esempio, un uomo adirato o allegro o triste – o affetto da altri sentimenti – non possa significare altro che la propria passione e la significhi in quella forza e misura che è richiesta dal singolo soggetto, in modo che dalle figure si possa conoscere la storia e non che alla storia si ricorra per comprendere il significato delle figure.

Si considerino così le opere di Correggio: vi si troverà maggior diletto che non nelle opere di tutti gli altri maestri. Il pittore deve perciò sapere quale parte della pittura produca questo grandissimo piacere. La pittura diventa piacevole attraverso gli occhi, e gli occhi trovano nella quiete il loro diletto. Per procurare loro questa dolce quiete non v’ è parte più adatta nella pittura che il chiaroscuro e l’armonia: e questo fu il compito del Correggio.

Si osservino tutte le sue opere e in tutte si troverà questa parte. Mentre cercava la quiete degli occhi, egli trovò anche la grandezza delle forme, poiché tutto ciò che è piccolo infastidisce l’occhio più di ciò che è grande; e questa fu tutta la causa della sua bellezza.

Tiziano invece cercò la verità, ma non per la stessa strada di Raffaello. Raffaello rappresentava l’uomo intero, ma soprattutto l’anima e i sentimenti e le passioni umane; Tiziano invece cercò la verità nelle singole parti dell’uomo e delle altre cose. Perciò egli si applicò ad esprimere col colore le qualità e l’essere di tutte le cose. E vi riuscì benissimo: nelle sue opere, infatti, ogni cosa ha i colori che deve avere. La carne da lui dipinta sembra avere sangue, grasso, umori, muscoli e vene, e perciò produce quella grande apparenza della verità. Questa è dunque la parte che si deve cercare in lui e che si ritroverà sempre nelle sue opere, in quelle belle come in quelle inferiori.

Sono queste le cause degli effetti e delle bellezze di questi tre grandi artisti; e con lo stesso metodo si devono cercare anche negli altri grandi maestri le cause della loro bellezza.

Io ho tracciato il cammino di questa ricerca, quando ho detto che bisogna osservare ciò che un maestro persegue costantemente e che si trova in tutte le sue opere. In questo modo si arriva a conoscere le ragioni che lo hanno determinato e che derivano dal suo carattere e sentimento naturale.

Voglio ora mostrare come essi siano giunti a formarsi dei loro sentimenti un loro proprio gusto. Essi erano saggi ed avevano una specie di intelletto filosofico, come ho già detto: riconobbero che l’uomo non può essere perfetto in tutte le sue parti; per conseguenza ciascuno di loro scelse quella parte in cui credeva consistesse la più alta perfezione dell’arte e con cui potesse commuovere prima sé e poi gli altri e piacere a loro. Tutt’e tre avevano la medesima intenzione, cioè di piacere e di commuovere, ma nessuno può commuovere con opere materiali ove non faccia vedere le cause che lo hanno commosso. Ne segue che egli è stato commosso da una causa simile nella natura. E questo il caso di questi maestri: essi esprimevano ciò che avevano sentito; ma che ciascuno di loro si sia applicato a un compito diverso e che abbia scelto chi una parte chi un’altra, deriva dal loro naturale temperamento.

Raffaello dovette possedere un sentimento moderato e insieme uno spirito effervescente, che produceva in lui pensieri sempre espressivi e gli faceva trovar piacere in tutto ciò che è significativo. Correggio ebbe uno spirito mite e dolce che provocava la sua avversione di fronte a tutto ciò che è troppo forte ed espressivo e gli faceva scegliere soltanto il piacevole e il soave. Tiziano ebbe indubbiamente meno spirito degli altri due e, poiché i sentimenti di ciascuno corrispondono al suo temperamento, sentì perciò di più l’aspetto materiale che lo spirituale della natura: Raffaello rimane dunque sempre il più grande.

Ho detto, in principio, che il gusto consiste nel saper scegliere queste o quelle parti e nel rigettare o tralasciare quelle che non hanno le qualità necessarie: in ciò il gusto dell’arte è simile al gusto del palato; poiché come si chiama acido, dolce o amaro tutto quello che non rivela nessun altro sapore oltre il suo proprio o almeno rivela il suo in maniera predominante, così anche nell’arte v’è il dilettevole, il vero, il significativo, quando queste qualità non sono confuse tra loro, ma una di esse vi predomina e tutto l’inutile vi è stato rigettato.

Così Raffaello, nell’invenzione delle sue opere, cominciò dall’espressione in maniera che non mosse mai un membro alle sue figure ove non fosse necessario e non avesse un’espressione, anzi non diede in ogni figura e in ogni membro neppure una pennellata senza qualche motivo che servisse all’espressione principale. Dalla formazione dell’uomo sino al più piccolo movimento tutto, nelle sue opere, serve al movimento fondamentale: e poiché egli rigettò tutto ciò che non esprime nulla, le sue opere sono piene di un gusto espressivo. Se poi le opere di Raffaello non piacciono a prima vista a tutti, è perché le sue bellezze sono bellezze della ragione e non degli occhi e sono perciò sentite dalla vista soltanto dopo essere passate attraverso l’intelligenza. E poiché molti uomini hanno un intelletto molto debole, non sentono sempre le bellezze di questo pittore. Raffaello, essendosi proposto come scopo principale l’espressione, ha messo in ciascuna figura un’espressione diversa, secondo che lo esigeva la storia dei suoi quadri; e poiché egli possedeva questa espressione in tutte le parti della pittura, […] essa è diventata il suo gusto particolare. Nella stessa maniera, cioè tralasciando ciò che non era necessario al suo scopo fondamentale, Correggio ha acquistato il gusto del dilettevole e Tiziano quello della verità.

Anton Raphael Mengs, Pensieri sulla Bellezza, Abscondita, Milano, 2003

“Due cause appaiono in generale aver dato vita all’arte poetica, entrambe naturali: da una parte il fatto che l’imitare è connaturato agli uomini fin dalla puerizia (e in ciò l’uomo si differenzia dagli altri animali, nell’essere il più portato ad imitare e nel procurarsi per mezzo dell’imitazione le nozioni fondamentali), dall’altra il fatto che tutti traggono piacere dalle imitazioni” (Aristotele, dalla Poetica)

fonte: PASSIONARTE

07/03/21

vaccini Covid - boom di reazioni avverse in Italia


STRAGE TRA VACCINATI COVID: Più di mille morti negli States, 2.787 casi fatali in Europa

In Italia segnalati 27.917 effetti indesiderati dopo i tre vaccini Pfizer, Moderna e AstraZeneca
Dai dati EudraVigilance dell’EMA emergono 34.733 reazioni avverse gravi su 95.554 totali.

Emorragie gastrointestinali, disturbi del sistema nervoso, respiratorio e cardiovascolare, e infine tante, tantissime infezioni, anche per Covid-19. Nei paesi dell’Unione Europea (pertanto Regno Unito escluso) più degli shock anafilattici sono queste patologie ad emergere in un’alluvione di reazioni avverse al 50% sono gravi e hanno avuto esito fatale in 2.787 casi. E’ quanto emerge dal dossier di 36 pagine (quasi tutte tabelle, link a fondo pagina) elaborato da Gospa News sulla base dei dati ufficiali di EudraVigilance estratti ed analizzati nelle voci più significative da una marea di segnalazioni alquanto affidabili perché provenienti in maggioranza da personale sanitario e non da privati cittadini.

EudraVigilance è la banca dati europea per la gestione e l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai medicinali che sono autorizzati, o che sono oggetto di studio attraverso trial clinici, nell’Area Economica Europea (European Economic Area – EEA). Il sistema è operativo dal dicembre 2001. Proprio dall’analisi delle sue statistiche si scopre che non sono certo gli arrossamenti da iniezioni a preoccupare…

Ci sono volute ore di lavoro per cercare di fare un riepilogo in quanto il portale di farmacovigilanza dell’Agenzia Europea delle Medicine (EMA), con sede ad Amsterdam (Olanda), a differenza dell’analogo sistema VAERS utilizzato negli USA, non elabora una tabella immediata rendendo difficile ed ambigua la lettura delle statistiche differenziate in macrogruppi. Questo compito è lasciato dall’EMA alle agenzie nazionali come l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) che all’inizio di febbraio aveva diffuso un primo rapporto cercando di minimizzare il record negativo dell’Italia a livello europeo.
Le reazioni avverse del vaccino Pfizer differenziate tra gravi e non nella tabella EudraVigilance – link al dossier completo Gospa News a fondo pagina

«Nel periodo considerato sono pervenute 7.337 segnalazioni su un totale di 1.564.090 dosi somministrate (tasso di segnalazione di 469 ogni 100.000 dosi), di cui il 92,4% sono riferite a eventi non gravi, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Con Comirnaty sono state osservate anche cefalea, parestesie, vertigini, sonnolenza e disturbi del gusto mentre con il vaccino Moderna, nausea e dolori addominali» scrisse l’AIFA nel comunicato 628 del 4 febbraio 2021.

Il nuovo rapporto di farmacovigilanza non è ancora stata elaborato dall’agenzia di Roma è sarà certamente molto difficile da scrivere: perché i dati aggiornati al 27 febbraio 2021 e riferiti ai tre vaccini autorizzati in via sperimentale per l’emergenza Covid-19 In Europa e nel mondo, ovvero Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca, non sono soltanto inquietanti ma assolutamente allarmanti per l’Italia in quanto il numero di effetti indesiderati ha superato addirittura quello degli Stati Uniti d’America, che hanno 328 milioni di abitani contro i 60 milioni di Italiani. Prima di proseguire va fatta una doverosa premessa sul significato dei dati.
Le reazioni avverse del vaccino Astrazeneca differenziate tra gravi e non nella tabella EudraVigilance – link al dossier completo Gospa News a fondo pagina

Proprio per evitare di apparire sostenitori dei NO-VAX, quali non siamo in quanto ribadiamo il semplice diritto ad avere vaccini sicuri ormai diventato un tabù nell’era della pandemia Covid-19, riportiamo le “precauzioni” di lettura della stessa Agenzia Europea delle Medicine prima dei crudi e angoscianti numeri.

«Le informazioni concernenti i sospetti effetti indesiderati non devono essere interpretate nel senso che il medicinale o il principio attivo sono effettivamente causa dell’effetto osservato o che il loro uso non è sicuro. Solo una valutazione dettagliata e un esame scientifico approfondito di tutti i dati disponibili consentono di trarre conclusioni fondate sui benefici e sui rischi di un medicinale – si legge sul sito EMA – Ogni singolo caso registrato in EudraVigilance si riferisce in generale a un paziente; tuttavia, una segnalazione può contenere riferimenti a più di un effetto indesiderato. Pertanto, il numero di effetti indesiderati non corrisponderà necessariamente al numero dei casi singoli».

Ecco quindi che i 2787 casi di reazioni avverse con esito mortale accennati all’inizio (2.012 per il vaccino Tozinameran-Comirnaty di Pfizer, 533 per il Cx-024414 di Moderna, 242 per il Ciadox1 di AstraZeneca) non corrispondono necessariamente ad un numero identico di pazienti deceduti perché, a differenza dell’americano Centers for Disease Control and Prevention’s (CDC) che ha reso pubblici i dati del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS), sul sito EMA ed EudraVigilance non ci è stato possibile individuare il conteggio delle presunte vittime da reazioni avverse. Ma è già di per sé abbastanza allarmante il resoconto globale sulle reazioni avverse gravi che sono state 34.733 su 95.554 segnalazioni totali.

A far “esplodere” i numeri dei casi più seri nell’Unione Europea ha contribuito la diffusione del vaccino AstraZeneca, accolto con molteplici riserve dopo i vari imprevisti anche letali nei trials clinici, con 10.930 su 13.983 segnalazioni (c.a 78,2 %) in quanto, pur essendo stato approvato per ultimo il 29 gennaio (ma solo per persone in buona salute fino a 65 anni di età in Italia) ha già superato in percentuale il conteggio delle problematiche causate da quello di Moderna, autorizzato il 6 gennaio, con 1.621 reazioni gravi su 3.266 (c.a 49,6 %). Mentre quello di Pfizer-BioNTech (approvato in via sperimentale come gli altri ma già il 21 dicembre 2020) ha collezionato 78.305 segnalazioni all’EudraVigilance tra cui 23.082 per effetti indesiderati gravi tra cui quelle mortali.

BOOM DI REAZIONI AVVERSE IN ITALIA


A determinare questi numeri già a 5 cifre è stata purtroppo determinante l’Italia che ha segnalato 27.917 anomalie dopo l’inoculazione del Tozinameran-Comirnaty, 363 dopo il vaccino mRNA Cx-024414 e 720 per il Ciadox1, per un totale di esattamente 29mila che la pone non solo al di sopra degli USA dove sono state registrate 19.907 reazioni avverse tra cui 3.767 gravi e 1.095 morti, ma evidenzia che nel caso del siero Pfizer-BioNTech la penisola italiana ha superato di oltre 5 volte i casi del secondo paese europe, ovvero la Spagna, e poco consola che per quelli di Moderna ed AstraZeneca sia rispettivamente dietro in classifica rispetto agli Iberici ed ai Francesi.

Un osservatore puntiglioso potrebbe eccepire che il dato americano è aggiornato al 18 febbraio mentre quello da noi ricavato sull’Italia al 27 febbraio. Ma l’obiezione sarebbe vana perché l’allarme è insito nel rapporto tra reazioni e vaccinati che sono arrivati a 57 milioni negli USA mentre l’agenzia Adkronos di oggi, venerdì 5 marzo 2021 attesta a 1.454.503 quelli della penisola italica. Un dato errato, comunque, che riportiamo solo a conferma della confusione mediatica regnante sul tema poiché è inferiore persino a quello del Primo rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19. Più verosimile quello contenuto nell’articolo de Il Fatto Quotidiano di oggi che citando fonti governative riferisce di 5milioni di somministrazioni già avvenute. Esse rappresentanto comunque il 10 % di quelle effettuate in Nord America fino a due settimane fa.

La percentuale dei vaccinati italiani con effetti indesiderati diventa quindi circa lo 0,5 % del totale: ovvero simile a quello 0,4 % di letalità che ha il Covid-19 tra i contagiati in Italia secondo gli studi di autorevoli virologi come il professor Giorgio Palù, passato dalle polemiche mediatiche di ottobre contro gli asfissianti lockdowns alla successiva nomina a presidente dell’Agenzia del Farmaco…
Il drammatico primato italiano nelle reazioni avverse al vaccino Pfizer-BioNTech nelle due tabelle di EudraVigilance assemblate – link al dossier completo Gospa News a fondo pagina

Qual è il numero aggiornato ed esatto dei morti? Quante sono le reazioni avverse gravi con cui dovrà confrontarsi il Governo di Roma visto che il nostro paese è l’unico in colore “blu scuro” per il 43 % di casi segnalati sul totale dell’Unione Europea? Al momento questi dati non sono rilevabili e bisognerà attendere il rapporto dell’AIFA, ammesso che sia in grando di elaborare una lettura delle statistiche corrette visto che già in precedenza sono emerse discordanze tra i dati ufficiali e quelli analizzati da investigazioni giornalistiche, in virtù dell’ambiguità che regna sul portale di farmacovigilanza di cui bisogna necessariamente segnalare 3 allarmanti criticità e alcune inquietanti domande retoriche.

Cominciamo dall’interrogativo alquanto sibillino. Come farà la comunità scientifica nazionale ed internazionale ad analizzare ad operare una “una valutazione dettagliata e un esame scientifico approfondito di tutti i dati disponibili” nel momento in cui l’emergenza sanitaria della pandemia è ancora in essere e l’orientamento medico dominante è quello di vaccinare prima mossibile il maggior numero di persone???
Le reazioni avverse del vaccino Moderna differenziate tra gravi e non nella tabella EudraVigilance – link al dossier completo Gospa News a fondo pagina

Per un corretto esame scientifico, infatti, bisognerebbe incrociare i numeri allarmanti sulle migliaia segnalazioni di patologie GRAVI di natura neurologica (18.310 sommando i tre vaccini), osteomuscolare (10.928), gastrointestinale (10.214), respiratoria (5.229) e infettive (4.062), evidenziate dalle tabelle EudraVigilance riportate nel dossier Gospa News, con l’anamnesi del paziente (la sua storia clinica), la cartella clinica delle cure somministrate dopo le reazioni avverse e le autopsie per i casi fatali. Come sarà possibile per una macchina sanitaria già sotto pressione, nonostante gli ormai pochi malati di Covid-19 in Terapia Intensiva almeno in Italia, affrontare questa sfida fondamentale per la farmacovigilanza?

Inoltre dal rapporto emergono tre evidenti criticità: il maggior numero di reazioni avverse gravi (tra cui quelle mortali) è inquadrato sotto la voce approssimativa di “disturbi generali”, (23.049 tra tutti e tre i sieri) mentre un’altra parte di essi è registata in un altro gruppo definito “investigazioni” (2.564) perché la natura della patologia sviluppata non è del tutto chiaro.

Ogni “gruppo” di reazioni avverse rileva non solo i casi fatali, ma anche quelli non ancora guariti-risolti e in fase di guarigione, da noi conteggiati in dettaglio per ogni vaccino nel dossier perché rilevabili da finestrelle a scorrimento che avrebbero reso troppo voluminoso e dispersivo il rapporto se archiviate con screen-shot. Insieme ad essi riporta le migliaia e migliaia di casi già guariti (che rientrano nelle reazioni lievi), alcune centinaia di patologie risolte con conseguenze, ed infine uno dei dati forse più inqiuetante: centinaia e centinaia con “esito sconosciuto“ ovvero dalla segnalazione non è evincibile il decorso che potrebbe pertanto essere stato nel frattempo anche fatale.

VACCINATI MORTI DI COVID E INTRIGHI BIG PHARMA-GATES

A confermare i dubbi sul rapporto “rischi/benefici” evidenziati da autorevoli vari medici accademici al momento stesso dell’autorizzazione del primo vaccino Pfizer giungono anche i dati sulle infezioni da Covid-19 contratte dai vaccinati nonostante l’antidoto: 101 morti dopo il Tozinameran-Comirnaty, 22 dopo il vaccino mRNA Cx-024414 e 15 dopo il Ciadox1. Un bilancio che potrebbe ulteriormente aggravarsi visto che 298 dei contagiati nonostante il siero non risultavano ancora guariti nella data di aggiornamento del monitoraggio.

Proprio il vaccino Pfizer-BioNTech (controllate da Bill Gates tramite gli investimenti diretti e indiretti come dimostrato nel reportage WuhanGates 26) fu “predestinato” a rompere il ghiaccio delle autorizzazioni, facendo persino diventare sospetto il summit tenutosi presso la Commissione Europea il 12 settembre 2019, pochi mesi prima della pandemia, nel quale accanto ai rappresentanti delle istituzioni sedevano i responsabili di quattro ONG create dallo stesso Gates per l’immunizzazione gobale e un’amministratrice di Pfizer quale unica relatrice di Big Pharma.

L’apparente conflitto d’interessi si è poi concretizzato di recente grazie al piano COVAX avviato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, di cui è direttore generale il biologo etiope Tedros Adhanom Gebreyesus che molti ritengono un pupazzo del tycoon di Microsoft, corporation diretta dalla stessa CEO di GlaxoSmithKline, Emma Walmsley, che controlla in percentuali variabili, fino al 68 % come in Italia, la distribuzione commerciale Pfizer per un lungimirante accordo del 2019…

Proprio Pfizer ha fatto di recente un accordo per la distribuzione di vaccini gratuiti o a bassissimi costi alle popolazioni dei paesi in via di sviluppo grazie al piano COVAX, gestito dalle ONG fondate da Gates GAVI Alliance e CEPI, ed amministrato dalla vietnamita Aurelia Nguyen, già manager GSK, la multinazionale che incrementò il fatturato in Italia grazie ai 12 vaccini obbligatori imposti ai bambini in età scolare dal Decreto Lorenzin per un progetto pilota del Global Health Security Agenda finanziato dall’amministrazione Obama-Biden in un accordo coi Democratici Italiani (governi Reni e Gentiloni), promosso dall’ex funzionario ministeriale Raniero Guerra oggi assistente del direttore generale OMS.

La divagazione non è oziosa ma necessaria dopo aver scoperto un cartello di Big Pharma coalizzatosi il 27 febbraio 2020 intorno all’ong di Cambridge One Nucleus di cui AstraZeneca è main sponsor accanto a Johnson&Johnson, il cui vaccino è stato già approvato una settimana fa dall’americana Food and Drug Administration e dovrebbe ottenere il via libera dell’EMA nella riunione programmata per il prossimo 11 marzo 2021.

Tutto ciò non desterebbe la nostra preoccupazione se GSK, Pfizer, AstraZeneca e J&J non avessero dimostrato molteplici comportamenti ritenuti criminali dai Tribunali di varie parti del mondo che li hanno condannati a risarcimenti miliardari per violazioni sulle leggi dei farmaci anche gravissime, come riportato nei precedenti reportages WuhanGates.

Tutto ciò non sarebbe tragicamente allarmante se la ricerca di sei scienziati cinesi di due importanti università non avesse creato l’allarme non solo sulle reazioni avverse immediate, al centro delle più urgenti preoccupazioni anche negli Usa come vedremo, ma sui rischi di gravi danni ai polmoni per quell’immunopatologia polmonare già emersa durante le sperimentazioni del vaccino contro SARS e MERS, gli antenati del virus SARS-Cov-2, mai giunti ad una richiesta di autorizzazione nonostante le decine di brevetti registrati da Anthony Fauci, il direttore del NIAID (National Institute of Allergy and Infectious Diseases), su cui realizzeremo il prossimo reportage.

La società Moderna, infatti, ha realizato il suo vaccino a RNA messaggero proprio grazie alle ricerche condotte per decenni da Fauci sia presso il Wuhan Istitute of Virology che in vari dei biolaboratori dell’esercito americano. Ciò ha indotto l’avvocato dei diritti umani Robert F. Kennedy junior, figlio dell’omonimo ex procuratore generale e nipote del presidente JFK, entrambi morti assassinati in circostanze misteriose, ha dichiarare pubblicamente che l’attuale pandemia è stata “pianificata da decenni da Gates e Fauci”.

GIA’ PIU’ DI MILLE MORTI NEGLI USA

« Al 18 febbraio, 57.74 milioni di vaccini COVID erano stati somministrati negli Stati Uniti. Gli ultimi dati resi pubblici dal Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) su morti e feriti riportati dopo i vaccini COVID sono in linea con le tendenze emerse dalla pubblicazione dei primi dati a dicembre. Tra il 14 dicembre 2020 e il 18 febbraio 2021, sono state segnalate al VAERS 19.907 segnalazioni di eventi avversi, tra cui 1.095 decessi e 3.767 feriti gravi. Circa un terzo dei decessi segnalati si è verificato entro 48 ore dalla vaccinazione e il 48% delle persone decedute si è ammalato entro 48 ore dalla vaccinazione. Circa il 21% dei decessi era correlato al cuore»

Si legge sul sito ChildrenHealthDefense gestito dallo stesso Kennedy in relazione alla situazione negli USA. Anche i numeri di EudraVigilance evidenziano numeri significativi in riferimento alle reazioni avverse del sistema cardiaco con 2108 reazioni gravi per Pfizer (di cui 211 fatali), 215 per Moderna (42 morti) e 523 per AstraZeneca (35 deceduti)

Come riportato da The Defender qualche giorno fa, «la proteina spike che il corpo è incaricato di produrre da vaccini a mRNA come quelli sviluppati da Pfizer e Moderna ha il potenziale di causare lesioni microvascolari (infiammazione e piccoli coaguli di sangue chiamati microtrombi) al cuore, al cervello, al fegato. e reni in modi che non sono stati valutati nelle prove di sicurezza». Su questo argomento torneremo in un prossimo articolo perché è talmente importante da rendere indispensabile di un approfondimento dettagliato.

di Fabio Giuseppe Carlo Carisio
https://www.gospanews.net/

Seguici sul canale telegram  @VociDallaStrada
 

 

5 modi in cui cercano di indurti a prendere il "vaccino" Covid

 


Gli stratagemmi sempre più disperati sono tutti in gioco, e se non presti attenzione potresti semplicemente farti ingannare.

La vendita del secolo è alle porte. I poteri vogliono che ogni singola persona sia vaccinata e stanno facendo tutto il possibile per assicurarsi che accada.

Ecco i cinque modi principali in cui l'istituzione sta cercando di produrre consenso.

1. Corruzione

L'unico modo per tornare "alla normalità" è che tutti si vaccinino. 

Non vuoi andare di nuovo al pub? O in palestra? O vedere la nonna? O abbracciare le persone?

Bene, prendi l'iniezione. Prendete il vaccino e tutto questo blocco e distanziamento sociale, il collasso economico e la povertà crescente, tutto andrà via.

È un ritornello comune, che contrasta con la "nuova normalità" di cui sentiamo parlare da oltre un anno.

In effetti, sembra che il "ritorno alla normalità" potrebbe venire con un qualificante asterisco. Ad esempio, il governatore di New York, Andrew Cuomo, ha affermato che i vaccini aiuteranno lo stato a "tornare alla normalità *" ...

... dove "normale" implica un "Excelsior Pass" .

Non hai bisogno che ti spieghi le complessità di questa tecnica. È semplice coercizione. "Fai come diciamo e riceverai un regalo."

Importante da ricordare: "Tornare alla normalità" è una bugia. Per quanto le persone ripetano il mantra nei commenti e nei post sui social media, gli "esperti" sono più chiari: molti hanno detto che non torneremo MAI alla normalità e altri hanno detto che dobbiamo mantenere le misure anti-Covid almeno fino al 2022 . Il "vaccino" in sé non pretende nemmeno di limitare la trasmissione, anche a coloro che sono stati vaccinati viene ancora ordinato di seguire le restrizioni.

2. Riconoscimenti da parte di celebrità

Uno degli espedienti di marketing più antichi e più utilizzati. In parte perché funziona, ma soprattutto perché è economico e facile: trova semplicemente un mucchio di strumenti e mettili al lavoro.

Il NHS non era timido su questo approccio, sostenendo che stavano progettando di arruolare "celebrità sensibili" che sono "conosciute e amate" per combattere il sentimento anti-vax.

Ad esempio, Patrick Stewart, o Elton John e Michael Caine, o anche Sua Maestà la Regina.

Importante da ricordare: le celebrità, in particolare attori e personaggi televisivi, vengono semplicemente pagate per ripetere le battute. Anche se le loro intenzioni sono corrette, non c'è motivo di presumere che qualcuno di loro abbia alcuna comprensione di ciò di cui stanno parlando. E nessuna di queste persone ha nulla da perdere se tu o una persona cara subite danni a causa dell'assunzione di un vaccino non testato.

3. "Scarsità" delle dosi

Da settimane ormai si vedono titoli di "scorte in diminuzione". .. le persone in Europa hanno un disperato bisogno di dosi o come alcuni stati hanno la priorità rispetto ad altri. E avanti e avanti e avanti .

Chiunque sia mai stato in un negozio conosce questo trucco. "Fino ad esaurimento scorte", "offerta a tempo limitato" o mille altre varianti progettate per creare l'idea che se non acquisti il ​​prodotto X in questo momento, perderai l'occasione.

Un corollario di ciò è la falsa esclusività, un modo in cui le società di carte di credito dicono a tutti quelli che chiamano di "qualificarsi per la nostra tariffa di lancio esclusiva".

Creando l'idea che il vaccino sia difficile da trovare, creano anche l'idea che chiunque metta le mani su una dose sia fortunato, o in qualche modo un membro de facto di qualche club speciale.

Importante da ricordare: è tutta una sciocchezza totale. Non corrono il rischio di "finire" i vaccini. E anche se lo fossero, la scarsità è uno stratagemma di marketing, non un argomento.

4. Falsa "popolarità"

Non puoi sottovalutare l'idea del condizionamento di gruppo  quando si tratta di marketing, uno dei trucchi più antichi è coltivare la popolarità attraverso l'idea che la popolarità esiste già. È per questo che le persone acquistano Mi piace e visualizzazioni su YouTube e i concerti vanno esauriti.

Ed è per questo che Matt Hancock avrebbe detto questo:
il 94% dei britannici ha preso un vaccino contro il coronavirus o lo farà quando gli verrà offerto.

È vero? Nessuna fonte è citata, quindi è difficile da dire. Potrebbe essere interamente inventato, molte statistiche lo sono. Anche se la cifra è tecnicamente reale, è probabile che provenga solo da un sondaggio di opinione. E, come ci ha insegnato Yes Minister, i sondaggi sono totalmente privi di significato.

Per citare (ironicamente) Peter Hitchens:

"I sondaggi d'opinione sono uno strumento per influenzare l'opinione pubblica, non uno strumento per misurarla".

Il Regno Unito segnala che 1/3 della popolazione ha già ricevuto almeno una dose di vaccino, un numero che sembra molto alto (equivale a circa 250.000 vaccinazioni al giorno da quando è stato somministrato il primo l'8 dicembre), l'accoglienza del vaccino è stato "migliore del previsto" .

Anche se questo è il caso - e lo scorso anno ha dimostrato che non c'è mai alcun motivo per fidarsi dei dati del governo - il "94%" di Hancock sembra molto improbabile che abbia alcuna relazione con la realtà, dato il numero di segnalazioni di scarsa diffusione - specialmente nelle regioni più povere, tra le minoranze etniche e i lavoratori del NHS .

Importante da ricordare: un sondaggio d'opinione non misura la realtà, la popolarità non misura la qualità ed è nell'interesse dell'establishment far sentire a tutti i dissenzienti di essere una piccola minoranza.

5. "La resistenza è inutile"

Questo è interessante. Di recente si è parlato molto dei passaporti per vaccini, e forse diventeranno una realtà, ma la stragrande maggioranza sta diffondendo l'idea che sono "inevitabili".

Ora, l'idea di inevitabilità è uno strumento potente. Puoi incoraggiarlo come un modo per preparare il terreno per un ruolo politico, certo, ma puoi anche usarlo per generare sentimenti di sconfitta nella tua opposizione e ottenere così il consenso senza forza.

Puoi vedere questo linguaggio disfattista prendere piede in alcuni scettici Covid fino ad allora convinti.

Peter Hitchens ha recentemente annunciato di essere stato vaccinato, sostenendo di essere stato sconfitto e che i passaporti per i vaccini sono inevitabili :

Ho la forte sensazione che qualsiasi tipo di viaggio, e molte altre cose, sarà impossibile se non ho il certificato di vaccinazione necessario.

Proprio oggi, Lord Sumption ha sostanzialmente ceduto sullo stesso esatto problema in un linguaggio molto simile.

Anche Desmond Swayne MP, un altro scettico di lunga data di Lockdown, ha capitolato oggi:

"Fatti vaccinare ora, perché probabilmente dovrai prima o poi" è il messaggio, e non è difficile capirne l'utilità.

Da un punto di vista puramente logistico, far pensare alle persone che ci saranno passaporti per i vaccini è molto, molto più facile (ed economico) che introdurli effettivamente.

Come ci ha detto un follower su Twitter:

Alla fine rilasceranno passaporti per i vaccini? Può essere.

Forse tutti questi trucchi falliranno e saranno costretti a usare meno carote e più bastoncini. Ma sembra ugualmente possibile che - almeno per ora - vengano fatti penzolare sulle persone per incoraggiare il disfattismo in quelli di noi che stanno resistendo, e quindi aumentare l'assunzione del vaccino.

Importante da ricordare: i passaporti per i vaccini diventeranno "inevitabili" solo una volta che la stragrande maggioranza delle persone avrà ricevuto il vaccino. Se un numero sufficiente di persone rifiuta di partecipare, il programma non funzionerà mai.

*

Quindi, c'è la ripartizione di tutte le ampie categorie di marketing utilizzate per vendere questo vaccino. Ma qual è il finale di tutto questo?

Onestamente, direi non poco positivo. Perché ciò che accomuna tutte queste strategie è l'aria sempre più isterica della disperazione.

Se l'adozione del vaccino fosse davvero al 94%, non ci sarebbe bisogno di vendere il vaccino così tanto. Se stessero davvero finendo i vaccini, i giornali non farebbero pubblicità, direbbero alla gente di non farsi prendere dal panico.

Hanno cambiato idea pubblicamente diverse voci anti-lockdown degne di nota per questa campagna, queste sono carte che hanno giocato tutte in una volta. È una mossa disperata.

In breve, ci sono buone ragioni per pensare che la resistenza alla "nuova normalità" sia molto più diffusa di quanto l'establishment abbia mai immaginato.

Non metti la regina quando stai vincendo la discussione.

Kit Knightly

https://off-guardian.org/

http://www.comedonchisciotte.net/modules.php?name=News&file=article&sid=9294

fonte: IL VOLO

il ricatto del vaccino


In data 27 gennaio 2021 l’Assemblea Permanente del Consiglio d’Europa ha votato la risoluzione 2361 (di cui alleghiamo il documento nell'articolo*) che vieta di rendere obbligatoria la vaccinazione anti covid-19.
La risoluzione 2361 chiarisce inequivocabilmente 4 aspetti fondanti:

1. La vaccinazione NON è obbligatoria;

2. Non ci possono essere pressioni alla vaccinazione;

3. Deve essere garantito che nessuno sia discriminato;

4. Devono essere fornite informazioni trasparenti sugli effetti collaterali.





Purtroppo in questo Paese si continua ad agire dando per scontato che la gente non si informi ed ubbidisca ciecamente a qualsiasi follia.

fonte https://riccamente.blogspot.com/2021/02/il-ricatto-del-vaccino.html
 
fonte: IL VOLO